LifestyleRecordati non si fermaIn tutti questi giorni di emergenza sanitaria non ci siamo mai fermati. E insieme a tutti gli
InfanziaBack-to-school: ecco le regole di prevenzione e protezione per tutta la famigliaFinalmente è ripartita la scuola! Con tante incertezze e preoccupazioni, per il nuovo anno scolastico è ritornata
LifestyleBambini, adulti e anziani: a ognuno il suo microbiotaIn un certo senso, cresciamo insieme a loro: i microrganismi che popolano il nostro tratto digerente, coinvolti
QuiMammeCiuccio virtuale: no alle scorciatoieQuando il bimbo cerca attenzioni, ha bisogno di noi o sembra fuori controllo, la risposta giusta non
AlimentazioneSistema immunitario: la salute passa dall’intestinoUn equilibrio complesso e raffinato, dal quale dipende la salute del nostro organismo, unisce il sistema immunitario
LifestyleIl sonno, un amico della salute da non sottovalutareNon solo una dieta sana e un esercizio regolare: anche il sonno è determinante per il nostro
InfanziaAiutare l’equilibrio dei più piccoli: le regole per una corretta igiene del sonnoIn un momento di restrizioni come quello dovuto all’attuale situazione epidemica, la perdita della routine può causare
LifestyleAttività fisica: quando è la scelta giusta per la salute dell’intestino?Sono tante le ragioni per cui è considerata un’abitudine indispensabile per una vita in salute: l’attività fisica
QuiMammeMamma, giochi con me?Quando il bimbo cerca attenzioni, ha bisogno di noi o sembra fuori controllo, la risposta giusta non
AlimentazioneBuoni propositi: come rinnovare le proprie abitudini alimentari nel 2021?Se è vero che resistere alla tentazione di un’abbuffata è difficile – più che mai durante le
LifestyleProbiotici, prebiotici e simbiotici. Conosciamo le differenze?Ecco di seguito un utile vademecum per sapersi orientare in un mondo che sta sempre più attirando
InfanziaBack to school, tutti a scuola di probiotici!Con l’inizio di settembre, anche quest’anno per i più piccoli è arrivato il tempo di lasciarsi alle
Alimentazione, LifestyleFlora intestinale e salute della pelle: qual è il nesso? Scopriamolo assiemeDa una parte il rivestimento protettivo del nostro corpo, dall’altra l’organo responsabile della digestione e dell’assorbimento dei
QuiMammeSharenting, meglio perdere il vizioCondividere, confrontarsi, cercare supporto, restare in contatto... sono tanti e diversi i motivi per cui spesso si
AlimentazioneContrastare il gonfiore addominale dopo le festeL’epidemia da Covid-19 ci ha messo a dura prova ma non è bastata a guastare il Natale:
LifestyleLa prevenzione? Uno stile di vita (anche dopo il Covid-19)Sicuramente uno degli aspetti cruciali per la nostra salute di cui, soprattutto dopo questo periodo, abbiamo dovuto
QuiMammeFuori casa, un mondo di noQuando fa bel tempo, è bello stare fuori casa, andare al parchetto, incontrare altri bimbi. Da quando
Alimentazione, LifestyleMicrobiota ed estrogeni: un rapporto tutto da scoprireOttobre è dedicato alle donne: come molti sanno, ci troviamo nel mese dell’anno in cui viene dato
QuiMammeAl nido, la socialità ritrovataCondividere, confrontarsi, cercare supporto, restare in contatto... sono tanti e diversi i motivi per cui spesso si
AlimentazioneArriva Carnevale: attenzione alla dieta, l’intestino ringraziaChiacchere, frittelle, castagnole, strufoli, ciambelle: chi più ne ha più ne metta. Il Carnevale è un’occasione attesa
LifestyleConosciamo il nostro sistema immunitario?In questo periodo di pandemia e di ritorno a una nuova normalità, poter contare su un sistema
QuiMammeFuori dalla camapana di vetroDa 0 a 3 anni il bambino è in continuo e rapido sviluppo. Appena impara una cosa
LifestyleNovembre ha i baffi: inizia il mese della salute maschile!Novembre è dedicato agli uomini: dopo un ottobre “in rosa”, incentrato sullo sviluppo della consapevolezza...
QuiMammeLo sport: da passatempo ad agonismoCondividere, confrontarsi, cercare supporto, restare in contatto... sono tanti e diversi i motivi per cui spesso si
AlimentazioneMangiare in bianco quando si sta male: serve davvero?Condividere, confrontarsi, cercare supporto, restare in contatto... sono tanti e diversi i motivi per cui spesso si
LifestyleNuove luci su vitamina D e difese immunitarieIl lungo periodo di lockdown ha alterato lo stile di vita di noi italiani, soprattutto in termini
QuiMammeIl mio spazio sicuro, fonte di libertàLa casa è lo spazio sicuro del bambino, da sempre, ma in questo particolare momento, soprattutto per
LifestyleI malanni invernali non sono tutta colpa del freddo“Copriti o ti beccherai una bella influenza!”. Quale mamma non ha pronunciato queste ...
QuiMammeArriva un fratellino! E adesso?Condividere, confrontarsi, cercare supporto, restare in contatto... sono tanti e diversi i motivi per cui spesso si
InfanziaLa Vitamina D nel primo anno di vita: quali raccomandazioni per mamma e papàÈ risaputo che, nel primo anno di vita del neonato, è fondamentale garantire un livello di vitamina
LifestyleLactobacillus reuteri DSM 17938, un amico del nostro intestinoTra le specie di batteri che, nel corso dell’evoluzione, sono riuscite a entrare nel nostro intestino, a
QuiMammeQuasi quasi lo iscrivo a un corsoOra più che mai iscrivere il piccolo a un corso può essere un’ottima idea. Per farlo socializzare,
AlimentazioneA tavola lontani dai banchi di scuolaDall’inizio dell’emergenza sanitaria Covid-19, le abitudini quotidiane sono state completamente alterate, soprattutto se si pensa alle giornate
InfanziaCoronavirus – I consigli del pediatraPer affrontare una situazione imprevista, complessa e difficile quale è l’emergenza sanitaria da COVID-19, è stato richiesto
Lifestyle2020 anno del microbiota. Che cos’è? Scopriamolo assieme“Un microbiota intestinale sano contribuisce alla salute dell’intestino, comunicando con le cellule intestinali, intervenendo nella digestione di
QuiMammeMe, l’altro e la mascherinaOra più che mai iscrivere il piccolo a un corso può essere un’ottima idea. Per farlo socializzare,
AlimentazioneCoronavirus: disturbi intestinali durante l’emergenza sanitaria – I consigli del gastroenterologoLo stare chiusi in casa per lunghi periodi ha portato a un cambio dello stile di vita
LifestyleI probiotici: scopriamo il loro identikit!Per utilizzare in modo corretto i probiotici, è molto importante conoscerli, soprattutto se si considera come il
InfanziaIl vostro bambino soffre di coliche gassose? Ecco cosa fareLe coliche neonatali sono contraddistinte da meteorismo dovuto all’aumento di aria che transita nell’intestino e a una
LifestyleÈ arrivato il cambio di stagione: tempo di pensare alle difese immunitarie!Da sempre l’arrivo dell’autunno rappresenta un momento delicato a livello mentale: le giornate si accorciano e il
QuiMammeTempi, rituali e regole: la ricetta della serenitàNel dover riorganizzare lavoro e famiglia per riuscire a far funzionare le cose nonostante tutto (pandemia compresa),
AlimentazioneAlla scoperta della dieta FODMAPTra le diete speciali elaborate per contrastare e migliorare eventuali disordini funzionali addominali, come mal di pancia
LifestyleLa vitamina D: un valido aiuto anche per le difese immunitarieTra le vitamine coinvolte nel normale funzionamento del sistema immunitario, non si può non portare l’attenzione sulla
InfanziaIn vacanza con il vostro bambino: ecco come viverla al meglioEsporsi le giuste ore al sole, idratare spesso il bambino, offrire il latte a richiesta… Ecco le
LifestyleStress da lockdown: l’equilibrio intestinale può influenzare quello psicologico?Nonostante le misure di contenimento della pandemia da COVID-19 siano diversificate per regione, ognuno di noi è
QuiMammeAndrà tutto bene?Tutti, a qualunque età, siamo fatti di emozioni. Noi adulti, però, siamo lo specchio delle emozioni dei
AlimentazioneLa salute si decide anche a tavolaIn un periodo dell’anno in cui dobbiamo riorganizzare la routine quotidiana, con il cambio di stagione alle
LifestyleLa sicurezza dei nostri prodottiIn questa situazione di emergenza sanitaria causata dal virus SARS-CoV-2, è ancora più importante e fondamentale poter
InfanziaBack to school. Per un ritorno a tutta forzaLe famiglie italiane si stanno preparando al rientro sui banchi. Dopo mesi difficilissimi, consapevolezza e responsabilità saranno
LifestyleSapevi che le infezioni urinarie possono passare dall’intestino?In molti sanno bene quanti disagi possono causare: dolore al basso addome, difficoltà nell’urinare, bruciore locale e
QuiMammeMamma, papà, che bello, siamo solo noiAbbiamo trascorso un lungo periodo di isolamento e, anche ora che la situazione sta migliorando, tendiamo ancora
AlimentazionePiù tempo in casa e meno esposizione al sole: come mantenere adeguati livelli di vitamina D?Come abbiamo raccontato in un recente articolo, l’assorbimento dei raggi solari sulla pelle è la via principale