Se è vero che resistere alla tentazione di un’abbuffata è difficile – più che mai durante le feste – è altrettanto vero che l’inizio del nuovo anno è un’ottima occasione per tornare (o cominciare!) a prenderci cura della nostra dieta…

Se è vero che resistere alla tentazione di un’abbuffata è difficile – più che mai durante le feste – è altrettanto vero che l’inizio del nuovo anno è un’ottima occasione per tornare (o cominciare!) a prenderci cura della nostra dieta…
In un momento di restrizioni come quello dovuto all’attuale situazione epidemica, la perdita della routine può causare fastidiosi disturbi del sonno, con tutta una serie di potenziali ripercussioni. Problemi di apprendimento, disattenzione, scarsa memoria, disturbi metabolici o problemi alimentari sono…
Nonostante le misure di contenimento della pandemia da COVID-19 siano diversificate per regione, ognuno di noi è tornato a confrontarsi con una più o meno totale condizione di lockdown. Vero è che la quarantena ci è ormai familiare, ma è…
Un equilibrio complesso e raffinato, dal quale dipende la salute del nostro organismo, unisce il sistema immunitario e la flora intestinale. Da una parte, il complesso di tutti gli organi e le cellule che cooperano per difenderci dagli agenti patogeni…
Come abbiamo raccontato in un recente articolo, l’assorbimento dei raggi solari sulla pelle è la via principale attraverso cui il nostro corpo produce vitamina D. Terminata l’estate e le lunghe giornate assolate, considerato anche il maggior tempo passato in casa…
Da sempre l’arrivo dell’autunno rappresenta un momento delicato a livello mentale: le giornate si accorciano e il tempo si fa incerto. Ci lasciamo alle spalle la pausa estiva e i ritmi più dilatati delle ferie, per immergerci in una quotidianità…
Finalmente è ripartita la scuola! Con tante incertezze e preoccupazioni, per il nuovo anno scolastico è ritornata un po’ dovunque la didattica in presenza, con bambini e ragazzi felici di ritrovare i propri compagni e adulti – genitori, nonni, insegnanti…
In un periodo dell’anno in cui dobbiamo riorganizzare la routine quotidiana, con il cambio di stagione alle porte, lo stress è dietro l’angolo. Nemico delle difese immunitarie, come possiamo prepararci per affrontare al meglio questo periodo di transizione? Un aiuto arriva sicuramente dall’alimentazione.
Le famiglie italiane si stanno preparando al rientro sui banchi. Dopo mesi difficilissimi, consapevolezza e responsabilità saranno determinanti per vivere una nuova normalità: saremo tutti chiamati a dare il nostro contributo, seguendo con attenzione i consigli degli esperti.
“Un microbiota intestinale sano contribuisce alla salute dell’intestino, comunicando con le cellule intestinali, intervenendo nella digestione di alcuni alimenti e aiutando a prevenire una serie di patologie”.